I confini dell'innovazione sono sempre in continuo movimento e in Deda Stealth lo sappiamo bene!
Conoscendo a fondo i processi che caratterizzano e, spesso, trasformano l'industria moda, siamo sempre pronti a spingerci oltre, alla ricerca di soluzioni sempre più in linea con le dinamiche di questo complesso mercato.
Per questo motivo, abbiamo dato il via ad un ambizioso progetto di espansione internazionale negli USA, con l'obiettivo di affermare la nostra Thoughtleadership a supporto dei brand della moda e del lusso. La recente acquisizione di Dispell Magic ha ulteriormente consolidato le nostre capacità, offrendo nuove opportunità per integrare tecnologie avanzate e soluzioni su misura, rendendo Deda Stealth ancora più competitiva e pronta a supportare i brand nel loro percorso di innovazione.
In un'intervista esclusiva a Milano Finanza, Luca Tonello, CEO di Deda Stealth, ha parlato di come questa nuova avventura oltreoceano rappresenti un passo fondamentale nella visione di espansione globale dell'azienda.
Il contesto geopolitico attuale, segnato da incertezze economiche, dazi e fluttuazioni delle politiche commerciali internazionali, sta mettendo alla prova le aziende di moda e lusso in tutto il mondo. In particolare, l'industria della moda deve affrontare sfide uniche legate all’adattamento rapido alle dinamiche di mercato, alle politiche tariffarie e ai cambiamenti nei costi di produzione e distribuzione. Questo scenario richiede soluzioni che non solo ottimizzino i processi produttivi, ma anche che permettano di rispondere in tempo reale ai mutamenti economici e alle necessità dei consumatori.
In questo contesto, Stealth® AI e Competitoor emergono come due tecnologie complementari, che offrono risposte concrete a queste sfide, permettendo ai brand di moda e lusso di navigare con successo in un panorama economico complesso.
Stealth AI, con la sua capacità di analisi predittiva e pianificazione dinamica, supporta i brand nella gestione ottimizzata della supply chain e nella pianificazione delle collezioni. Grazie agli algoritmi di intelligenza artificiale, i brand possono anticipare le tendenze del mercato, ottimizzare la produzione e rispondere tempestivamente alle fluttuazioni di domanda, migliorando l'efficienza operativa anche in un mercato volatile. Competitoor, d'altro canto, è un tool innovativo di Price Monitoring, permettendo alle aziende di tenere sotto controllo i prezzi dei concorrenti e le strategie di pricing globali.
L'espansione di Deda Stealth negli USA è solo l'inizio di un viaggio che ci vedrà sempre più protagonisti nell'accompagnare i brand di moda verso un futuro sempre più innovativo e orientato alla tecnologia. Come sottolinea Luca Tonello durante l'intervista a Milano Finanza, "la vera forza di Deda Stealth è il mix tra tecnologia e fattore umano". Le piattaforme tecnologiche, infatti, da sole non bastano: è l'interazione con il contributo umano, con la creatività e con l'esperienza dei nostri team di esperti che permette di raggiungere davvero il massimo potenziale.
L'intelligenza artificiale non sostituisce l'uomo, ma lo potenzia, consentendo ai marchi della moda e del lusso di ottimizzare i processi e rispondere alle sfide del marcato con agilità, mantenendo sempre il focus sulla personalizzazione e sul valore creativo.
Dalla produzione, alla distribuzione, fino alla gestione degli store e delle politiche di prezzo, siamo pronti ad accompagnare i brand della moda e del lusso nella loro crescita con soluzioni tecnologiche mirate e con una visione chiara, guidandoli nel futuro dell'innovazione nel settore.